Il Modello Redditi è un modello unificato tramite il quale è possibile presentare la dichiarazione fiscale ed è composta da:
FASCICOLO 1 (obbligatorio per tutti i contribuenti) suddiviso in:
FASCICOLO 2 che contiene:
FASCICOLO 3 che contiene:
I contribuenti che hanno percepito solo redditi di lavoro dipendente, terreni o fabbricati, compilano il Fascicolo 1 del modello REDDITI.
I titolari di partita IVA devono compilare il Fascicolo 1 e gli eventuali quadri aggiuntivi contenuti nei Fascicoli 2 e 3.
I contribuenti tenuti a dichiarare investimenti all’estero e trasferimenti da, per e sull’estero, devono compilare il quadro RW contenuto nel Fascicolo 2.
Chi è tenuto alle comunicazioni come amministratore di condominio, deve compilare il quadro AC contenuto nel Fascicolo 2.
I contribuenti che presentano il modello 730/2020, in alcune ipotesi particolari come, ad esempio, quelle riguardanti i soggetti che devono dichiarare alcuni redditi di capitale di fonte estera, capital gains e/o investimenti all’estero, devono presentare anche i quadri RM, RT e RW, insieme al Frontespizio del modello REDDITI. In alternativa, i contribuenti possono utilizzare integralmente il modello REDDITI.
I contribuenti interessati alla presentazione del modello Redditi 2020 possono rivolgersi al Caf ed avere assistenza per:
A differenza del modello 730 in presenza di sostituto d’imposta, nel Modello Redditi i versamenti delle imposte sono effettuati direttamente dal contribuente attraverso il modello F24, che deve essere presentato in banca o in posta.
Tutti i contribuenti sono obbligati a presentare il modello Redditi esclusivamente per via telematica, direttamente o tramite intermediario abilitato, ad esclusione dei contribuenti che: